Roma si prepara a un weekend all’insegna del gusto e della dolcezza con il ritorno di Roma Chocolate, la manifestazione dedicata agli amanti del cioccolato. L’evento si svolgerà da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025 nella splendida cornice di Piazza Cavour, nel cuore del quartiere Prati.

Un’occasione imperdibile per grandi e piccini che potranno immergersi in un vero e proprio paradiso del cacao, tra degustazioni, laboratori e spettacoli a tema Carnevale.

Dalle 10 del mattino fino a sera, i migliori maestri cioccolatieri d’Italia proporranno le loro creazioni, offrendo ai visitatori una ricca esperienza sensoriale.

L’evento ospiterà una selezione di prodotti artigianali: dal cioccolato classico a quello aromatizzato, dalle creme spalmabili alle versioni vegan e senza zucchero, fino alle varianti più originali, come quelle al peperoncino o agli agrumi.   Tra gli stand si potranno scoprire creazioni di alta pasticceria realizzate con le migliori qualità di cacao, lavorate con cura e passione.

Oltre alle degustazioni, Roma Chocolate offrirà un ricco programma di eventi collaterali pensati per coinvolgere tutti i visitatori. Cooking show, dimostrazioni dal vivo e laboratori interattivi permetteranno di scoprire i segreti della lavorazione del cioccolato direttamente dalle mani degli esperti.

Per i più piccoli, l’evento sarà ancora più speciale grazie ai laboratori creativi dove potranno divertirsi a creare cioccolatini personalizzati, giocando con forme e decorazioni.

L’atmosfera di Carnevale renderà tutto ancora più coinvolgente: tra maschere, coriandoli e animazioni a tema, i bambini potranno vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna della dolcezza e della fantasia.

Come da tradizione, l’ingresso a Roma Chocolate sarà completamente gratuito, permettendo a tutti di partecipare e lasciarsi tentare dalle prelibatezze in esposizione.

In questo articolo puoi trovare dei riferimenti utili per parcheggiare Roma centro nelle zone a pagamento e in quelle gratuite.

Inoltre, se hai intenzione di fermarti qualche giorno nella Capitale ti consigliamo di visitare il Bioparco, qui trovi orari e biglietti. Scopri anche i luoghi abbandonati a Roma da visitare.

Previous

Latina festeggia Carnevale 2025: tornano i carri allegorici

Next

Motodays 2025: il grande ritorno del salone delle due ruote a Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi